QuiPark

Il parcheggio flessibile e dinamico. Basta un click!

QuiPark è l’innovativa piattaforma di gestione dedicata ai parcheggi con la quale puoi implementare una tecnologia per offrire ai tuoi clienti un modo semplice e veloce di prenotare la sosta online con un click.

La piattaforma di prenotazione si collega alla barra del tuo parcheggio per gestire automaticamente il pagamento, le entrate e le uscite.

Tanti vantaggi per la tua utenza

  • Prenotazioni in anticipo

Con Quipark potrai offrire un sistema di prenotazioni online dei posti auto e moto in modo che i tuoi utenti siano sempre sicuri di avere una sosta garantita

  • Prenotazioni con un click

L’innovativo sistema di Be Smart consentirà ai tuoi utenti di prenotare attraverso un’applicazione, in modo facile e veloce con un click sul cellulare

  • Tariffe più convenienti

QuiPark gestisce un sistema di tariffazione dinamica con il quale è possibile usufruire di prezzi più vantaggiosi prenotando in anticipo online

  • Posto auto garantito

La prenotazione online consentirà ai tuoi utenti di assicurarsi un posto auto sempre, anche negli orari di punta o in occasione di eventi speciali in cui si prevede una maggiore affluenza

Tanti vantaggi per la tua gestione

  • Aumento e fidelizzazione dei clienti

La facilità e la convenienza del sistema di prenotazione online ti porteranno ad aumentare l’utenza nel parcheggio e a fidelizzare gli utenti soddisfatti da un sistema efficiente.

  • Ottimizzazione dei posti auto

La tariffazione dinamica aumenterà i tuoi guadagni: le tariffe più basse nei giorni e negli orari di minore affluenza ti porteranno un maggior afflusso di automobili.

  • Automatizzazione della gestione del parcheggio

Con un sistema di gestione del parcheggio così efficiente, potrai ridurre notevolmente i costi grazie all’automatizzazione di gran parte del lavoro.

Richiedi un appuntamento per saperne di più

Contattaci

Progetto finanziato grazie al contributo del 65% del Por Campania Fesr 2014-2020. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020