Chi siamo

Pionieri nel futuro delle smart city

Be Smart è l’innovativa start up italiana del gruppo NHP, che lavora nel settore della sostenibilità con progetti di start mobilita ed efficienza energetica. La nostra tecnologia si basa sul controllo digitale dei sistemi informativi collegati con dispositivi Io T: è così che riusciamo, da sempre, a lavorare nell’ottica delle start city realizzando piccoli e grandi progetti in cui l’energia e la mobilità diventano sostenibili.

Tecnologia per un mondo più semplice e sostenibile

Smart city significa migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni. Per farlo sono necessarie un’accurata progettazione e l’integrazione tra diverse tecnologie, e delle tecnologie con l’ambiente. Per questo il nostro lavoro si concentra sulla raccolta e l’analisi dei dati presi dalla realtà e sullo sviluppo di applicazioni capaci di mettere tutto in rete e rendere i processi più efficienti, veloci, semplici, sostenibili.

Come siamo arrivati fin qui

Siamo partiti dal primo car sharing elettrico sviluppato in Italia, nel 2013, quando questo nuovo concetto di mobilità sostenibile stava muovendo i suoi primi passi e in molti ancora non ne avevano mai sentito parlare. Da questa esperienza di successo sono nate soluzioni tecnologiche all’avanguardia anche per la gestione delle flotte aziendali e per il noleggio automatizzato.

SCOPRI I SERVIZI PER LA SMART MOBILITY

Nel 2015 Be Smart progetta un servizio innovativo per realizzare parcheggi intelligenti, abbinando sistemi di smart lightning, l’illuminazione a basso consumo che si accende solo quando serve, ad applicazioni per la prenotazione online e l’occupazione dei posti auto.

SCOPRI EPARK

Nel 2016 il nostro interesse si allarga all’efficientamento energetico aziendale, per realizzare una efficiente ottimizzazione dell’approvvigionamento energetico abbattendo i costi e l’impatto ambientale delle imprese.

SCOPRI SMART MANUFACTURING

In questi primi anni abbiamo già stretto partnership con aziende prestigiose, come Deloitte, colosso internazionale della consulenza finanziaria e informatica, Stonewall Capital srl, incubatore di idee di business innovative, e KES srl, attiva nello sviluppo di piattaforme ICT per servizi alle smart city.

Progetto finanziato grazie al contributo del 65% del Por Campania Fesr 2014-2020. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020